Il caldo impazza e qualsiasi attività nella nostra vita quotidiana diventa difficilissimi, anche dormire in tranquillità.
E allora ecco che moltissimi italiani corrono ai ripari acquistando climatizzatori e condizionatori per rinfrescare gli ambienti della propria casa.
Tuttavia, quando arriva il momento di compare dei nuovi climatizzatori bisogna fare attenzione a una serie di caratteristiche fondamentali come la classe energetica, il livello di silenziosità, la capacità di filtraggio dell’aria e senza dubbio la potenza.
Termoidraulica Tamburini, il negozio che vende tutto l’occorrente nel settore della termo idraulica e degli impianti climatizzati da oltre 40 anni in zona Bravetta, vuole fornirvi qualche consiglio per rispondere a una semplice domanda:
Come scegliere la potenza del climatizzatore?
La potenza di un climatizzatore (Per chi non lo sapesse, il btu, è l’unità di misura relativa alla capacità di raffreddamento del condizionatore) è un elemento fondamentale che influisce direttamente sulla scelta dello stesso. Infatti una casa troppo grande e il climatizzatore rischia di essere insufficiente; un ambiente ridotto e il climatizzatore potrebbe risultare eccessivo.
Per fortuna, per capire quale potenza di climatizzazione scegliere c’è bisogno di un semplice calcolo matematico:
340 BTU/h x mq
Volendo fare un esempio, basti pensare che una stanza di 10 metri quadrati ha bisogno di 3400 btu per essere adeguatamente rinfrescata.
Ovviamente questo tipo di calcolo è puramente oggettivo e non prende in considerazione altre variabili importanti come l’esposizione solare, il tipo di infissi e l’altezza del soffitto.
Tuttavia, è un’ottima base di partenza per capire quale climatizzatore scegliere per la propria abitazione.